Vai al contenuto principale

Come ricevere dei bonifici SWIFT sul conto Finom (DK IBAN)

Elena avatar
Scritto da Elena
Aggiornato oltre un mese fa

Ricevere dei pagamenti internazionali sul conto Finom è semplice. Esistono, però, alcuni accorgimenti importanti perché la procedura vada a buon fine. Questo articolo spiega come trovare e condividere le credenziali del conto ai clienti, in che modo vengono elaborate le valute e cosa succede quando i fondi arrivano a destinazione sul conto.

Identificare e comunicare i dati del conto

Per ricevere un bonifico SWIFT, è necessario fornire al cliente o all'ordinante l'IBAN, il BIC e i dati del conto del beneficiario.

  • I nostri portafogli con IBAN DK internazionale possono ricevere i bonifici SWIFT.

  • I dati del portafoglio internazionale devono essere corretti, altrimenti il bonifico sarà respinto e i fondi resi all'ordinante.

Dove trovare i dati in Finom:

  1. Effettuare l'accesso al conto Finom.

  2. Dalla dashboard principale, cliccare sul portafoglio internazionale da utilizzare.

  3. Accedere alla sezione Dettagli.

  4. Sono disponibili due opzioni: "Copia dettagli" o la possibilità di scaricare un file in formato PDF che contiene tutti i dati.


  5. I dati o il documento possono essere condivisi con il cliente/l'ordinante.

💡 Suggerimento: esiste uno specifico portafoglio per ogni valuta supportata, ma per ricevere i bonifici in arrivo, tutti i portafogli usano lo stesso IBAN DK internazionale.

Come vengono ricevute le diverse valute

  • Bonifici in EUR: i bonifici SWIFT in entrata effettuati in euro arrivano nel portafoglio EUR internazionale (IBAN DK). Se occorre utilizzare questi fondi per dei bonifici SEPA o dei pagamenti con carta, sarà necessario trasferirli al portafoglio Principale EUR con l'IBAN locale.

  • Altre valute: se la valuta è supportata da Finom, i fondi vengono trasferiti nel portafoglio per la specifica valuta.
    Un elenco delle valute supportate è disponibile qui

    • La prima volta che si riceve una valuta, viene creato automaticamente un nuovo portafoglio.

    • Il portafoglio resta disponibile per usi futuri.

Come utilizzare i fondi quando giungono a destinazione

  • Fondi in EURO. Ricevuti sul portafoglio EUR internazionale. Per utilizzarli per dei bonifici SEPA o per effettuare dei pagamenti via carta, i fondi devono essere trasferiti sul portafoglio Principale in EUR.

  • Altre valute. È possibile:

    • Conservare i fondi nel rispettivo portafoglio della valuta;

    • Convertili in euro;

    • Convertirli in un'altra valuta supportata, per utilizzarli in futuro.

Questi passi assicurano che i pagamenti internazionali in entrata arrivino a destinazione e siano disponibili per l'uso nel portafoglio giusto.

Hai ricevuto la risposta alla tua domanda?