Da un punto di vista formale, una fattura elettronica svolge le medesime funzioni di una fattura normale ma ha una forma e un processo di emissione completamente diversi. Le due differenze fondamentali sono:
una fattura elettronica viene creata direttamente sul tuo computer in un formato XML tramite un software, e che può a sua volta essere letta soltanto da un software, non è quindi strettamente necessario l'emissione di una fattura di natura diversa;
una fattura elettronica non può essere inviata direttamente al cliente, ma deve prima essere inviata all'SDI (Sistema Di Interscambio), che convaliderà il documento e lo invierà per conto del venditore all'acquirente finale.
In questo modo, l'SDI certificherà la data di invio e ricezione della fattura elettronica da parte del cliente, e tale documento avrà validità formale di fronte alle autorità fiscali.
Dal 1 ° gennaio 2019 l'uso della fatturazione elettronica è obbligatorio per quasi tutte le imprese italiane ed è diventato uno standard per qualsiasi imprenditore che desideri gestire la propria amministrazione in modo efficiente e nel rispetto della normativa.
Mentre fare fatture sembra facile, per inviare fatture elettroniche hai bisogno di competenze tecniche che ti consentano di collegarti direttamente all'SDI e di produrre fatture in formato XML.
Per evitare la necessità di dotarsi delle dovute competenze tecniche, puoi utilizzare Finom: la nostra piattaforma ti dà la possibilità di creare sia fatture normali che elettroniche in modo semplice ed intuitivo, senza necessità di conoscenze informatiche ed in meno di 60 secondi.