Tra i diversi metodi di riscossione dei tributi vi è la ritenuta d'acconto.
La ritenuta d'acconto è una percentuale del totale imponibile pagata in anticipo dal tuo cliente all'Agenzia delle Entrate.
Per poter inserire la ritenuta d’acconto all'interno della tua fattura sarà necessario modificare le impostazioni di fatturazione:
dalla dashboard principale, cliccando sul tuo nome in alto a destra, potrai accedere alla sezione "impostazioni". Sulla sinistra, immediatamente sotto il tuo profilo aziendale, troverai la voce " fatturazione".
La sezione "fatturazione" è costituita da una serie di impostazioni, scorrendo la pagina fino in fondo troverai la levetta per attivare la ritenuta d’acconto.
La ritenuta d’acconto sarà attività quando il pulsante sarà diventato blu.
Una volta attivata, potrai selezionare la ragione della ritenuta dal menù a tendina.
I campi percentuale e imponibile si compileranno automaticamente in base alla ragione selezionata, ma saranno comunque modificabili cliccando sulle relative celle.
Non sarà necessario inserire la motivazione se la fattura non deve essere inviata in formato elettronico
Per inserire la ritenuta d'acconto, una volta creata la fattura e compilati tutti i campi necessari, ti basterà cliccare in basso a destra sulla dicitura in blu "applica la ritenuta d’acconto"

Una volta registrata, la ritenuta d'acconto, apparirà così in fattura:
