Vai al contenuto principale

Quali paesi supportano i bonifici SEPA?

Ryan avatar
Scritto da Ryan
Aggiornato oltre una settimana fa

La zona SEPA comprende 41 paesi: gli Stati membri dell'UE insieme ai membri dell'Associazione europea di libero scambio (Islanda, Liechtenstein, Norvegia e Svizzera). Anche Monaco, Andorra, San Marino e Città del Vaticano fanno parte dell’area SEPA.

Paesi che supportano il bonifico SEPA:

Paesi della zona euro

  • Andorra

  • Austria

  • Belgio

  • Cipro

  • Città del Vaticano

  • Estonia

  • Finlandia (incluso le Isole Åland)

  • Francia (incluso la Guyana francese, Guadaloupe, Martinica, Maiotta, Saint Barthélemy, Saint Martin (suddivisione francese), Isola della Riunione e Saint Pierre and Miquelon)

  • Germania

  • Grecia

  • Irlanda

  • Italia

  • Lettonia

  • Lituania

  • Lussemburgo

  • Malta

  • Monaco (Monaco e San Marino hanno accordi bilaterali con l'UE per utilizzare l'euro come valuta ufficiale)

  • Paesi Bassi

  • Portogallo (incluso le isole Azzorre e Madeira)

  • San Marino (Monaco e San Marino hanno accordi bilaterali con l'UE per utilizzare l'euro come valuta ufficiale)

  • Slovacchia

  • Slovenia

  • Spagna (incluso le Isole Canarie, Ceuta e Melilla)

Paesi non appartenenti alla zona euro

Nei paesi non appartenenti alla zona euro, gli schemi SEPA sono utilizzati solo per i pagamenti denominati in euro. La raggiungibilità è richiesta solo per i conti bancari indicati in euro.

Per i pagamenti effettuati nella valuta locale, si dovrebbero continuare a usare gli schemi nazionali.

  • Bulgaria

  • Croazia

  • Danimarca

  • Ungheria

  • Islanda

  • Liechtenstein

  • Norvegia

  • Polonia

  • Repubblica Ceca

  • Romania

  • Svezia

  • Svizzera

  • Gran Bretagna (incluso Gibilterra, Guernsey, Jersey, e Isola di Man)

Se si inserisce un IBAN che non rientra nello schema di pagamento SEPA, apparirà il seguente errore: "L'IBAN è fuori dalla zona SEPA".

Hai ricevuto la risposta alla tua domanda?